###SEARCHBOX###

Vacanze Sicilia - Messina vera siciliana

Una splendida vacanza in Sicilia


Messina è una delle città più moderne della Sicilia. Nel terremoto del 1908 Messina fu completamente distrutta e poi di nuovo ricostruita. Grazie a terremoto la città di Messina è diventata come la vediamo oggi. L’intera città è composta da piccoli e solidi edifici che si intersecano tra loro. Il duomo, risalente all’ XI secolo, fu anch’esso nel XX secolo completamente ricostruito. Messina ha diverse feste popolari che non sono famose solo in Sicilia, ma che attirano anche il resto della penisola italiana. I giorni festivi vengono commemorati in maniera splendida. Soprattutto la marcia dei “Giganti e della Gigantessa” ma anche la festa della patrona della città viene splendidamente festeggiata.

 

Messina è famosa anche per la gastronomia. Nel menù degli abitanti di Messina, accanto al pesce e alla carna, ci sono anche molte verdure. Le verdure hanno un ruolo molto importante in Sicilia e a Messina in particolare. Nei molti mercati di Messina si possono trovare tutti i tipi di verdure. I turisti di solito comprano i tipi di verdure che non si trovano facilmente a casa o che non hanno mai visto. Per tutti i vegetariani una visita al mercato di Messina è una vera chicca. Qui trovano una coloratissima scelta di verdure. La cosa migliore è chiedere direttamente al venditore la ricetta adatta, e poi prepararla con cure nella propria casa vacanza in Sicilia. La maggior parte dei venditori danno volentieri dei consigli e conoscono fantastiche ricette. Bisognerebbe però conoscere un po’ di italiano, in quanto l’inglese viene parlato molto poco e di solito molto male in quasi tutta la Sicilia. Chi vuole preparare un bel menù nella casa vacanze che ha affittato, trova nei mercati della Sicilia tutto l’occorrente.

 

La maggior parte dei turisti però non si ferma a lungo a Messina. Messina è considerata purtroppo come città di passaggio per la Sicilia. I traghetti più piccoli che collegano la penisola con la Sicilia si fermano tutti al porto di Messina. Siccome la maggior parte dei turisti è attratta da altre zone della Sicilia, dove le spiagge della Sicilia sono formate da sabbia bianca, la città di Messina viene di solito solo vista di passaggio.

 

I voli sempre più convenienti per le città di Palermo, Trapani o Catania fanno sì che sempre meno turisti giungano in Sicilia con il traghetto. Già da molti anni è in progetto un ponte che colleghi Messina con la terraferma. Se questo dovesse accadere Messina avrebbe un vero e proprio boom, poiché molti turisti italiani utilizzerebbero il ponte quindi passerebbero per Messina. Anche a Messina regna il tipico clima siciliano. L’estate molto calda e l’inverno mite. Chi necessita di dati climatici precisi li può trovare tutti su internet. Ci sono infiniti siti internet che riportano di preciso il tempo in Sicilia e che danno le previsioni del tempo fino a 6 giorni.